Anagni
A 3 km. da Anagni, nel cuore della Ciociaria Storica, tenuta di charme medievale e restaurato, immerso in un contesto naturale ricco di fascino e bellezza. Offre camere storiche.
Alvito
L'agriturismo è immerso nel verde, a ridosso del Parco Nazionale d'Abruzzo, una zona dove d'inverno si scia e d'estate si fanno spettacolari gite in mountain bike e a piedi.
Cervaro
Sulle colline del frusinate, tra boschi e uliveti, offre un ristorante e scuderie, ideale per chi vuole vivere l'equitazione, trekking, escursioni dalla montagna al mare.
Cassino
Immerso in una silenziosa oasi verde di pace e tranquillità, l'agriturismo, recentemente ristrutturato, gode di una magnifica posizione ai piedi dell?Abbazia di Montecassino.
Via Forese 13
La nostra Storia A metà degli anni novanta tutti i vigneti sono stati impiantati nuovamente e convertiti a produrre soltanto il Cesanese d’Affile per il rosso e la Passerina per il bianco. Per motivi affettivi ed ampelografici la nostra azienda alleva i propri vigneti in modo naturale con vecchi sistemi senza uso di concimi chimici, diserbanti e prodotti che potrebbero danneggiare l’ambiente. La lavorazione del terreno è affidata al titolare il Sig. Giovanni che ogni mattina si reca nei propri vigneti insieme a sua moglie Santa ad effettuare la lavorazione che parte dalla potatura fino alla vendemmia passando per tutte le altre fasi: potatura verde, pulizia erbe infestanti e trattamenti con rigorosa attenzione. In cantina chi si occupa della produzione è il Sig. Armando che dirige le fasi della vinificazione, cura tutto il ciclo dell’affinamento fino all’imbottigliamento e la commercializzazione dei vini anche nei paesi esteri. Filosofia Aziendale La nostra è la tipica azienda a conduzione familiare, situata nel nord della Ciociaria terra viva e generosa meta preferita nei secoli passati da Imperatori e Papi, seguiamo tutte le fasi di produzione personalmente per garantire al meglio la qualità dei nostri prodotti e delle scelte agronomiche applicate; operiamo in regime di sostenibilità mantenendo in equilibrio la produzione e le risorse naturali senza usare nulla che vada ad impattare con il territorio e che possa compromettere il normale corso della natura. Negli ultimi anni abbiamo implementato le visite aziendali con tour e degustazioni che ci permettono di trasmettere ai visitatori il nostro modo di fare agricoltura con la dedizione, l’amore, la passione per questo lavoro. Passeggiando tra i vigneti si può respirare l’aria di un tempo e godere dei profumi e della vista di questo splendido territorio.
Via Poggio Romano, 03018 Paliano FR
Agriturismo Bertacco Il Dott. Agronomo Livio Perini dopo aver esercitato la professione di enologo presso la cantina #Bertacco, insieme alla famiglia decide di rilevare l’azienda, lavorando da subito per migliorare sia l’attività agricola che degli immobili in cui era ubicata la cantina, dando vita a quella che oggi è da tutti conosciuta come l’#AziendaAgricolaBertacco, la cui attività principale è senz’altro quella agrituristica. I terreni ed i vigneti dell’azienda si trovano alle pendici dei Monti Ernici e Prenestini, circondati da un paesaggio collinare,attraversato da corsi d’acqua e ricoperto da boschi,vigneti ed uliveti. La superficie dell’azienda è distribuita su 20 ettari di cui 10 a vigneti, 5 a seminativi,1 a oliveto,1 a noccioleto e le restanti aree a servizio del #ristorante. Ad oggi l’attività agricola dell’azienda spazia su una variegata attività di produzione che va dalle piccole produzioni di qualità di vini bianchi e rossi, in particolare vino rosso Cesanese DOC dolce e secco, alla produzione di formaggi ovini, di miele, di pasta e prodotti da forno al #granomonococco, di birra artigianale al grano #monocco, prodotti dell’orto.