Logo Destra
logo
Cantina Oleificio Sociale di Gradoli
Oleoturismo

Vigneti e filosofia produttiva
I vigneti si trovano in un microclima unico: colline tufacee, terreno fresco e ricco, influenzati dall’ascendente del lago .
La resa è limitata a 90 quintali per ettaro e la resa in vino al 70%, per garantire concentrazione e qualità.
Grande attenzione è riservata alla selezione delle uve, con processi controllati (diraspa‑pigiatura, fermentazione a temperatura controllata, maturazione in serbatoi o legno).


Principali prodotti enologici
Aleatico di Gradoli DOC liquoroso
- Vino da meditazione, di colore rosso granato intenso.
- Al naso: amarena sotto spirito e frutta secca; gusto strutturato e avvolgente .

Aleatico di Gradoli DOC Riserva liquoroso
- Soggiorna due anni in legno e un anno in bottiglia.
- Profilo aromatico complesso, speziato, evoluto

Porsenna – Aleatico di Gradoli
- Versione elegante e con una personalità spiccata, ideale per accompagnare cene raffinate 

San Magno Bianco e Rosso (Lazio IGT)
- Il Bianco fermenta in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata e si presenta di un giallo paglierino brillante.
- Il Rosso proviene da uve mature, fermenta per 8 giorni a 18–24 °C 

San Magno Brut Spumante
- Ottenuto da una soffice sgrondatura, fermentazione lenta: profumato e fresco, perfetto come aperitivo o con pesce e carni bianche .

Recintato
- Un rosso da vigneto selezionato, fermentato in acciaio per 8 giorni.
- Ruby intenso, aromi di piccoli frutti rossi, morbido e persistente; da servire a 15–18 °C, ideale con selvaggina, carni rosse e formaggi


Altri prodotti

- Olio extravergine di oliva dai frutti delle colline di Gradoli.
- Grappa di Aleatico.
- Legumi locali: ceci, fagioli “del Purgatorio” (tipici del Carnevale gradolese), lenticchie dei Monti Volsini 

Galleria
Servizi della struttura
Vendita prodotti tipici
0761456087 cantinadigradoli@pec.it

Via Roma n.31

https://www.cantinadigradoli.it/

contattare qui
Alloggi
Dove siamo
Eventi nelle vicinanze
Aree Naturali Protette nelle vicinanze