Logo Destra
logo
LA FATTORIA DI VALENTINO
Fattorie Didattiche
PRESENTAZIONE
Immersa nel verde del Parco Regionale dei Castelli Romani e ad un passo da Roma, la Fattoria di Valentino si estende su circa 5 ettari di terreno e presenta come sfondo pianure vitate, colline olivate ed ampi castagneti tra i boschi tipici della zona.
Il pensiero creativo che ha guidato la progettazione può sintetizzarsi nella rappresentazione dell’evoluzione che ha subito il paesaggio per effetto dell’uomo: da paesaggio agreste a paesaggio produttivo e da paesaggio produttivo a paesaggio ricreativo così come, parallelamente, da natura libera a natura dominata e da natura dominata a natura contemplata.
Questo percorso evolutivo coesiste in un’unica realtà d’insieme, secondo un’impostazione paesaggistica che vede l’organizzazione del Parco in Aree produttive ed Aree di osservazione.
L’indirizzo produttivo dell’azienda è viticolo, olivicolo ed ortofrutticolo ed i prodotti sono coltivati con il metodo naturale per garantirne la genuinità e l’assoluta sicurezza.
Il Parco presenta al suo interno vari spunti di osservazione per la didattica: l’area laghetto con anatre e carpe, l’area bosco con fasce vegetazionali tipiche del territorio vulcanico, le aiuole dei profumi e dei colori, la siepe con funzione biologica, l’Hortus conclusus con vialetti ghiaiati, il pergolato per le attività didattiche, la Spiaggetta con il Palmetum, l’area pic-nic e Treno Nino, il trenino della fattoria. E’ aperto tutto l’anno per le scuole e per le famiglie, ma solo su prenotazione.
Azienda prima classificata al Concorso Rete delle Fattorie didattiche della Provincia di Roma.
Azienda iscritta all’Albo delle fattorie didattiche della Regione Lazio.

RISTORANTE
Il Parco “La fattoria di Valentino” è dotato di una sala di ben 200 mq che si affaccia sui 50.000 mq di Parco con prati, giochi per i bambini, la spiaggetta, gli animali e Treno Nino che vi aspetta per il giretto dopo il pranzo ed una spettacolare veduta sulla Città eterna!!
Forno a legna
Il Parco offre un menù a prezzo fisso il sabato e la domenica a pranzo, ma consigliamo di prenotare con largo anticipo per trovare posto…. La cucina lavora solo su prenotazione.

AREA PIC-NIC
Il Parco eco-didattico “La fattoria di Valentino”, oltre che per le scuole, è l’ambiente ideale anche e soprattutto per le famiglie.
I genitori, infatti, insieme ai propri bambini, ma anche per una piacevole pausa da soli o in coppia, possono venire a fare una scampagnata, portando loro il pranzo ed utilizzando i tavoli all’aperto dell’area pic-nic, oppure prenotando per gustare la cucina tipica e tradizionale dell’agriturismo all’interno della sala ristoro.
Il Parco è, poi, a loro disposizione per una bella e rilassante passeggiata sui verdi prati, sul ponticello in legno del laghetto, nel boschetto della fattoria, con l’assoluta tranquillità di far giocare i loro figli in un ambiente sicuro e piacevole, mentre magari possono -perché no- anche apprendere tante notizie botaniche e curiosità sulle piante presenti nel Parco corredate ognuna della sua scheda. Si può sentire il profumo della canfora o della cedrina, visitare l’Hortus conclusus e giocare a riconoscere gli ortaggi e le erbe officinali dalla loro fragranza: il rosmarino, il timo, la menta, la mentuccia, il basilico, l’alloro, ecc. Infine, sia il Parco sia la struttura si prestano egregiamente a feste di compleanno, banchetti di nozze, battesimi, prime comunioni, cresime o altro, il tutto nello spirito di chi ama il piacere della vista (bellezze naturali) e del palato (bontà culinarie). Se avete in programma il vostro matrimonio e vi piacerebbe un posto esclusivo pieno di verde, di fiori e anche di panorama, potete chiamarci anche solo per venire a fare il vostro servizio fotografico del giorno più bello qui da noi, saremo lieti di accogliervi!

LA FATTORIA DIDATTICA
Il Parco eco-didattico “La fattoria di Valentino” è stato sognato, fortemente voluto e realizzato con la passione, l’esperienza ed il lavoro paziente di una famiglia di coltivatori diretti, che hanno trasformato uno dei terreni della propria azienda viticola in un Parco per le attività didattiche, rivolto principalmente ai bambini dai 5 ai 15 anni, ma anche a ragazzi di istituti professionali per l’agricoltura o l’ambiente, per le famiglie e per tutti gli appassionati di verde e di cultura eno-gastronomica del territorio locale.
Esso si estende su una superficie di circa 50.000 mq ed è stato pensato e progettato suddividendolo in “aree produttive” ed “aree di osservazione”, in funzione dei percorsi di crescita del bambino, che tramite l’esperienza diretta può apprendere il rispetto per la natura, i suoi ritmi e la struttura della vita rurale per la produzione dei beni alimentari tipici del nostro territorio.
La proposta prevede la realizzazione di una visita di una mattinata o di una giornata in fattoria ed offre alla scuola una vasta scelta tra 8 pacchetti e ben 13 percorsi didattici, in modo da offrire un formidabile terreno di apprendimento attivo per i bambini, i ragazzi ed anche per gli adulti.
Ciò si realizza non solo acquisendo conoscenze su ciò che concerne la vita in campagna e la sua struttura produttiva, ma anche attraverso una vera e propria pedagogia attiva, cioè “dell’imparare facendo” (raccogliere, seminare, trasformare, manipolare, costruire, mangiare sano) in un equilibrato luogo di incontro tra i cinque sensi e la natura, con l’obiettivo di arricchire e lasciare un ricordo, un’emozione, uno stato d’animo più desto ed armonioso.
I bambini/ragazzi verranno ricevuti in un ambiente accogliente ed ordinato e coinvolti nelle attività didattiche predisposte, ma anche in giochi organizzati e in giochi liberi, avendo a disposizione un ampia superficie a prato ed anche un’apposita area con arredo ludico (altalene, scivolo, girello, molloni, ecc.) o la sabbiera con i giochi.
Le attività proposte, i pacchetti d’offerta o qualsiasi altro particolare possono essere, eventualmente, modificati e concordati, secondo eventuali esigenze della scuola, insieme al corpo docente o dirigente.
Servizi della struttura
Adatto ai Bambini
Animali domestici ammessi
Prenotazione
Ristorante
Tel: 06 93548280 - Cellulare: 349 7105233 stefania.andreuzzi@lafattoriadivalentino.it

Via Castagnole 24 - 00047 Marino loc. Frattocchie (RM)

https://www.lafattoriadivalentino.it/

contattare qui
Alloggi
Dove siamo
Eventi nelle vicinanze
Aree Naturali Protette nelle vicinanze