Sutri, antichissima città della Tuscia laziale, sorge su un promontorio di tufo e vanta origini etrusche. Fu importante centro romano lungo la via Cassia. Il Parco Archeologico ospita uno straordinario anfiteatro interamente scavato nella roccia, una necropoli etrusca e il Mitreo, poi trasformato in chiesa rupestre. Il borgo conserva un affascinante centro storico con la Cattedrale di Santa Maria Assunta e resti medievali. Sutri unisce storia millenaria, natura e spiritualità in un contesto unico, immerso nel verde e a pochi chilometri da Roma. Oggi è uno dei Borghi più Belli d’Italia e tappa significativa lungo la Via Francigena, amata da pellegrini e turisti.