Logo Destra
logo
Bracciano - Martignano

🌊 Il Lago di Martignano è un piccolo gioiello naturale situato a nord di Roma, incastonato nel Parco Naturale Regionale di Bracciano-Martignano. Di origine vulcanica, come il vicino Lago di Bracciano, offre un paesaggio intimo e incontaminato, perfetto per chi cerca tranquillità e contatto diretto con la natura.


📍 Caratteristiche principali

Superficie: circa 2,44 km²

Altitudine: 305 metri sul livello del mare

Profondità massima: circa 60 metri

Origine: vulcanica, formatosi oltre 130.000 anni fa

Accesso: regolato da una ZTL; si arriva tramite navetta da un parcheggio situato in Via delle Pantane


🌿 Ambiente e paesaggio

Circondato da colline verdi e boschi rigogliosi, senza centri abitati o strade lungo le rive

Le spiagge sono di sabbia scura e fine, tipica delle zone vulcaniche

Le acque sono limpide, balneabili e silenziose, ideali per rilassarsi o fare sport acquatici


🏞️ Attività e attrazioni

Trekking e escursioni lungo sentieri panoramici e storici, come quello che conduce all’antico acquedotto Alsietino

Birdwatching: si possono avvistare aironi, martin pescatori, poiane e falchi

Sport acquatici: pedalò, canoe, barche a vela (ma non a motore)

Agriturismi: come “Il Castoro”, immersi nel verde e perfetti per una pausa rurale


🏛️ Curiosità storiche

Conosciuto in epoca romana come Lacus Alsietinus, le sue acque alimentavano le Naumachie di Roma tramite l’acquedotto Alseatium

Sulle sue sponde si trovano terrazzi geologici che testimoniano le variazioni del livello del lago nei secoli

Un luogo dove il tempo rallenta, il silenzio è protagonista e la natura si mostra nella sua forma più autentica

Galleria
no-reply@experience.it

Via del Pianello

contattare qui
Alloggi
Dove siamo
Eventi nelle vicinanze