Logo Destra
logo
Castagneti di Fiuggi
Area Naturale Protetta

🌳 Castagneti di Fiuggi – Zona Speciale di Conservazione (ZSC IT6050003)

I Castagneti di Fiuggi costituiscono una preziosa formazione forestale situata nei comuni di Fiuggi e Acuto, in provincia di Frosinone, nel cuore del Lazio. Questa Zona Speciale di Conservazione (ZSC) si estende per circa 212 ettari e rappresenta un habitat di grande valore ecologico, paesaggistico e culturale.

I boschi sono dominati da castagni acidofili, sia da frutto che da legno, su suoli profondi e freschi, talvolta di matrice carbonatica. La maggior parte della superficie è costituita da cedui in uso civico, utilizzati per la produzione di paleria, mentre una parte è dedicata alla castanicoltura da frutto con tecniche agronomiche sostenibili, senza fertilizzanti chimici né irrigazione.

Dal punto di vista naturalistico, l’area ospita specie di rilievo come:

🌸 Giglio martagone (Lilium martagon)

🌿 Polmonaria irta (Pulmonaria vallarsae)

🐞 Cerambice delle querce (Cerambyx cerdo)

🦔 Istrice (Hystrix cristata)

I castagneti svolgono un ruolo fondamentale nella protezione delle sorgenti di acqua minerale di Fiuggi, e sono anche un’importante risorsa per il turismo escursionistico e ricreativo, con sentieri immersi nel verde e iniziative come “Raccontando i boschi di Fiuggi”.

La ZSC è regolata dalle normative regionali DGR Lazio 158/16 e DGR Lazio 498/19, ed è parte della rete Natura 2000.

Galleria
contattare qui
Alloggi
Dove siamo
Eventi nelle vicinanze
Aree Naturali Protette nelle vicinanze